Skip to main content
Guida completa alla costruzione del tuo sito web aziendale

Guida completa alla costruzione del tuo sito web aziendale

Perché dovresti avere un sito web aziendale?

Oggi ci sono oltre 1,5 miliardi di siti web sul world wide web *, un numero impressionante che dimostra quanto professionisti, aziende, associazioni ed enti siano presenti online.

Per quanto costruire un sito web aziendale possa sembrare cosa facile, in realtà non lo è, richiede il coinvolgimento di più professionisti ognuno specializzato su un aspetto specifico.

Non sai da dove partire nella costruzione del sito web per la tua autoscuola? Bene, Autoscuole nel Web offre a prezzi imbattibili sul mercato la possibilità di avere nel più breve tempo possibile la tua vetrina virtuale.
Intanto per farti un’idea puoi continuare a leggere, ti spieghiamo come creare un sito web aziendale della tua autoscuola.

un sito web aziendale richiede un lavoro professionale

Sito web aziendale: partiamo dalla definizione del target

Avrai già sentito parlare di target, è proprio da qui che bisogna partire.
A chi vogliamo arrivare?
Se sei un’autoscuola sicuramente ti fai promotrice della sicurezza stradale, tra i tuoi servizi ci saranno le patenti, comprese le professionali, di conseguenza il tuo target sarà rappresentato da conducenti dai 14 anni in su interessati a conseguire il titolo di guida. E non solo, sappiamo che spesso le autoscuole non si fermano alla sola educazione stradale, ma tra i servizi offerti spaziano dalle pratiche patenti (conosci il rinnovo online di Autoscuole nel Web?) alle pratiche auto e moto, insomma più ampia è l’offerta più variegato sarà il tuo target.
Ricorda che un sito web può avere più pagine e ognuna può parlare a un target specifico, inoltre, se hai un pubblico potenziale di sole 100 persone, statisticamente alla tua call to action (tipo richiedi preventivo, contattaci, iscriviti ai nostri corsi patente etc.) risponderanno in 10, più è vasto il tuo target, più possiamo lavorare bene sul coinvolgimento.

Analizziamo insieme a te il target, ma anche il tipo di ricerca su Google, attraverso strumenti specifici, questo perché per creare contenuti abbiamo bisogno di sapere cosa chiedono le persone, quali bisogni hanno.
Inoltre, nella fase iniziale, non possiamo prescindere dai tuoi competitors autoscuole: il loro tono di voce, di cosa parlano, quali servizi sponsorizzano?

Passiamo al punto due.

Scelta del dominio

Scegliere un nome di dominio appropriato è fondamentale. Il consiglio è quello di selezionare un nome riconoscibile, facile da ricordare e correlato alla tua attività di autoscuola.
Opta per estensioni di dominio come .com o .it, a seconda della tua posizione geografica.
Inoltre, le keyword servono a indicizzare i contenuti del sito web aziendale, ma inserirle nel nome del dominio è molto utile, perché Google capisce subito di cosa ti occupi: se ti chiami “www.autoscuolataldetali.it”, il messaggio per il motore di ricerca non è equivocabile.

Pianificazione e struttura del sito sito web aziendale

Prima di metterci all’opera, bisogna pianificare la struttura e l’organizzazione delle pagine del tuo sito web.
Dobbiamo definire quali informazioni inserire, ad esempio corsi offerti, prezzi, orari, contatti e chiarezza su quali sezioni saranno presenti nel menu di navigazione.
In gergo parliamo di alberatura, una sorta di diagramma che organizza le pagine e i contenuti del tuo sito.
Una domanda che ci sentiamo spesso rivolgere è questa: quante pagine deve avere un sito web?
Non esiste un numero medio di pagine, il numero dipende dal tipo di attività, dai servizi offerti e dal tipo di promozione che ne fai.

Sei un’autoscuola che propone diversi servizi? Il nostro suggerimento è una pagina per servizio, anche per una questione Seo, in questo caso il numero di pagine dipende dalle parole che intendi targetizzare.
A questo punto, anche l’occhio del potenziale cliente vorrà la sua parte, ecco perché dobbiamo catturare la sua attenzione, anche dal punto di vista visivo.

Il sito web di un’autoscuola deve essere attraente e intuitivo

Il visitatore medio decide di uscire dalla navigazione su un sito web in meno di mezzo secondo; quindi, il nostro compito è quello di creare un sito web dal design professionale, pulito e attraente. Dalla scelta dei colori, a quella delle immagini al font, tutto deve essere armonioso e trasmettere un messaggio.

Scrittura del copy delle diverse pagine

Il contenuto del sito web deve essere informativo e coinvolgente. Lo facciamo noi per te, non solo perché siamo bravi a scrivere in italiano, ma anche perché lavorando con le autoscuole da più di 10 anni conosciamo bene il settore, a chi dobbiamo rivolgerci, il tono di voce da utilizzare.
Un copy ben scritto può catturare l’attenzione, trasmettere messaggi chiari, creare emozioni, fornire informazioni rilevanti e motivare i visitatori ad agire, come iscriversi a un corso di guida o richiedere informazioni.

Attraverso una scelta accurata delle parole, una struttura persuasiva e una comunicazione efficace, il copywriting può aiutarti a differenziarti dalla concorrenza, costruire fiducia, creare un’immagine positiva del tuo brand e generare risultati tangibili per il tuo business.
In poche parole, il copy nel sito web è l’elemento cruciale che può trasformare i visitatori in clienti fedeli.

Ottimizzazione Seo del tuo sito web

Questa è una delle sfide più allettanti per un brav* creatore di contenuti per il web: farti arrivare tra i primi sulle pagine dei motori di ricerca, battendo la concorrenza sull’uso delle stesse parole chiave.
Inoltre, un aspetto da non sottovalutare, è quello che il sito della tua autoscuola abbia una struttura ben organizzata e che le pagine carichino rapidamente.
Pensa che il tasso di abbandono di un sito web arriva al 30% se il tempo di risposta supera i 4 secondi, e addirittura sfiora il 55% se il tempo arriva a 10 secondi.
Inoltre, il sito della tua autoscuola deve essere responsive, visibile su tutte le piattaforme, tablet, pc, smartphone etc.

Definiti gli “ingombri” e i contenuti, ti presentiamo un mockup, in pratica una bozza visiva di come verrà il tuo sito web. Passiamo ora alla parte più tecnica della realizzazione del sito.

Tecnologie per la creazione di siti web aziendali

Nel campo della realizzazione di siti web per autoscuole, ci sono diverse tecnologie disponibili che possono essere utilizzate per creare un sito web di successo.
Alcune delle tecnologie comuni includono l’uso di CMS (Content Management System) come WordPress, che offre una piattaforma flessibile e personalizzabile per gestire il contenuto del sito.
Altre opzioni includono HTML5, CSS3 e JavaScript per la struttura, il design e l’interattività del sito. Inoltre, è possibile integrare strumenti e plugin aggiuntivi per funzionalità specifiche, come moduli di contatto, prenotazione online, chat in tempo reale e sistemi di gestione dei corsi.

linguaggio html per sito aziendale

È fondamentale scegliere le tecnologie in base alle esigenze del sito web, alle abilità del team di sviluppo e alle necessità dell’autoscuola stessa, garantendo che il sito sia performante, sicuro e facile da gestire.

Il sito internet aziendale della tua autoscuola è online, lavoro finito? No
Una volta online andrà ottimizzato (CRO), affinché la percentuale di condivisione salga dal’1%.
Qui entra in gioco la conoscenza di strumenti di analisi specifici, che permettono ai nostri tecnici di raggiungere l’obiettivo prefissato.

In conclusione, ecco alcuni punti da considerare nella creazione del tuo sito web:
Galleria fotografica e video, TUA è meglio! Ci serviamo di foto dell’autoscuola, del parco veicoli, degli istruttori e delle testimonianze degli studenti;
– considera l’aggiunta di un blog o di una sezione dedicata alle risorse informative, e prova ora l’esclusivo servizio del Seo-social per autoscuole;
-dedica uno spazio alle recensioni e ai feedback dei clienti soddisfatti;
– assicurati che il sito web sia veloce nel caricamento delle pagine e che sia ottimizzato per le prestazioni.
– se la tua autoscuola ha ottenuto certificazioni o è affiliata a organizzazioni riconosciute, assicurati di evidenziarle sul sito web, ciò rafforza la credibilità e la professionalità dell’autoscuola;
– potrebbe essere utile anche una sezione per le FAQ;
– utilizza strumenti di analisi web come Google Analytics per monitorare il traffico del sito web, le pagine più visitate e il comportamento degli utenti.
-infine, assicurati di rispettare le normative sulla privacy e sulla protezione dei dati, in particolare se raccogli informazioni personali attraverso il sito web.

Pensavi che avere un sito aziendale richiedesse poco lavoro? No, ogni sito web per Autoscuole nel Web è una sfida nuova: hai già visto le autoscuole che hanno scelto di collaborare con noi?

Tu cosa aspetti a rifarti il look online?

* www.internetlivestats.com/total-number-of-websites/

Guida completa alla costruzione del tuo sito web aziendale
Condividi articolo
Vuoi maggiori info?
Ultimi articoli
Guida completa alla costruzione del tuo sito web aziendale

Guida completa alla costruzione del tuo sito web aziendale

Per quanto costruire un sito web aziendale possa sembrare cosa facile, in realtà non lo è, richiede il coinvolgimento di più professionisti ognuno specializzato su un aspetto specifico
Autoscuola e social media

Autoscuola e social media

Oggi i social media si sono trasformati in potenti strumenti di comunicazione e marketing. Le autoscuole possono sfruttare appieno questa opportunità per raggiungere il loro pubblico target, in particolare i Millennials e la Gen Z, in modo efficace ed economico
Guida alla Seo local per Autoscuole

Guida alla Seo local per Autoscuole

La SEO Local è un’evoluzione della Search Engine Optimization (SEO) che si concentra sulla promozione e l’ottimizzazione online di un’attività locale, come un’autoscuola, per raggiungere il pubblico geograficamente rilevante
SEO per autoscuole: come scalare le ricerche online e ottenere nuovi iscritti

SEO per autoscuole: come scalare le ricerche online e ottenere nuovi iscritti

La SEO è un investimento strategico che porta benefici a lungo termine, posizionando l’autoscuola al top della lista nella mente dei potenziali studenti
Brand identity logo per autoscuole: come distinguersi con stile

Brand identity logo per autoscuole: come distinguersi con stile

Il logo, o marchio grafico, è un elemento fondamentale dell’identità di marca di un’azienda, inclusa un’autoscuola
Brand identity per autoscuole: 5 elementi chiave

Brand identity per autoscuole: 5 elementi chiave

Autoscuole nel Web è la principale web agency in Italia specializzata nella comunicazione per le autoscuole: scopri i nostri servizi